Memoria e impegno nel giorno del ricordo delle vittime di mafia
È Milano la città scelta quest’anno per celebrare la ventottesima edizione della Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle...
L’Europa di David Sassoli
Riproponiamo qui, a un anno dalla scomparsa di David Sassoli, stralci di un’intervista al presidente del parlamento europeo che LiberEtà pubblicò nel numero di...
A Piazza Fontana perdemmo l’innocenza
La bomba nella Banca dell’agricoltura a Milano che uccise nel 1969 diciassette persone, aprì una delle pagine più terribili della storia della nostra Repubblica....
Anni Settanta, il decennio più lungo. Intervista a Miguel Gotor
Anni di piombo. È questa la definizione che il più delle volte viene in mente quando si parla degli anni Settanta. Stragi, terrorismo, tentativi...
L’uomo del dialogo. Chi era Padre Ernesto Balducci
Il 6 agosto di cento anni fa nasceva Padre Ernesto Balducci. L’uomo del dialogo tra culture nella grande Firenze del dopoguerra. Ne parliamo, in questa...
La memoria in rete. Il portale per non dimenticare
Il sito è stato realizzato grazie alla collaborazione tra centri di documentazione, archivi pubblici e privati e associazioni da tempo impegnati nella raccolta di...
Fiamma partigiana all’Alfa Romeo di Milano. Il diario di Antonietta Romano e la Resistenza...
All’ultima testimone donna della Resistenza milanese, la “partigiana Fiamma”, è dedicato il libro “Fiamma partigiana all'Alfa Romeo. Il diario di Antonietta Romano e la...
25 aprile. Dennis Turrin: io, giovane sono nell’Anpi
Che cosa induce un trentenne a impegnarsi attivamente nell’associazione partigiani della sua città? E non è il solo. Non temono il ritorno al Ventennio,...
25 aprile. Aldo Tortorella: io, giovane presi le armi
La corruzione del regime fascista, la guerra, la fuga del re complice di Mussolini, l’esercito abbandonato e allo sbando, l’amore per una libertà sempre...
Letizia Battaglia: «dobbiamo cercare la felicità». Il nostro ricordo della fotografa testimone della lotta...
Donna libera e indipendente, con la sua macchina fotografica ha raccontato
la mafia, ha descritto la sua città, Palermo, ha fatto parlare le donne e...