Memoria e impegno nel giorno del ricordo delle vittime di mafia
È Milano la città scelta quest’anno per celebrare la ventottesima edizione della Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle...
Raccontiamo il bene: la campagna di Libera sulle storie di riutilizzo dei beni confiscati...
È partita la campagna “Raccontiamo il bene”, ideata da Libera con l’obiettivo di contare e raccontare le pratiche di riutilizzo dei beni confiscati gestite dall’associazionismo Il...
Cerignola: il fresco profumo della libertà
Un campo di formazione e lavoro per far respirare ai più giovani “Il fresco profumo della libertà”, per far conoscere progetti di inclusione sociale...
Salvaterra: il campo della legalità, tra gioco d’azzardo e tutela dell’ambiente
«Stanchi ma felici» è Gianfranco Quaglio, segretario organizzativo dello Spi Cgil di Rovigo, a raccontarci come sono andate le due settimane di campo antimafia...
Rieccoci in campo! Giovani e anziani insieme nei beni confiscati
Dopo due anni di attività ridotta a causa della lunga pandemia, sono tornati a pieno regime i campi della legalità promossi da Libera, Arci...
Nelle nostre mani: la guida al riuso dei beni confiscati
A cinque anni dalla prima pubblicazione è uscita la versione ampliata e aggiornata di Nelle nostre mani. Guida al riuso dei beni confiscati. Realizzata...
Cari ragazzi, vi racconto Giovanni Falcone. Il ricordo di Pietro Grasso
La paura e la ribellione. Noi – assidui lettori di questo giornale – eravamo tutti adulti quando, nel 1992, la mafia deviò il corso...
Il fresco profumo della libertà contro le mafie
A Cerignola si voterà tra pochi giorni. I cittadini potranno esprimersi nuovamente per scegliere il proprio sindaco dopo il commissariamento per mafia decretato due...
Casal di Principe, attacco a Casa don Diana
Sono quattro i colpi di pistola esplosi ieri contro Casa don Diana a Casal di Principe, uno dei luoghi simbolo della lotta alla camorra...
Teano. Campo della legalità sui terreni dedicati ad Antonio Landieri
L’unico torto di Antonio Landieri era quello di essere affetto da una disabilità motoria che ne limitava i movimenti. Così in una sera di...