mercoledì 29 Marzo 2023

Il labirinto inestricabile dell’assistenza domiciliare

Il servizio sulla carta esiste. Di fatto siamo ancora molto lontani dalla sua effettiva applicazione. L’iter burocratico per accedervi è complesso e farraginoso e spesso le...

Farmaco di marca? No grazie. Ma in Italia il generico non decolla

Sono trascorsi venticinque anni da quando sono stati introdotti in Italia, ma ancora non trovano ampio  consenso né tra i cittadini né tra i...

Approvato disegno di Legge sulla non autosufficienza

L’ultimo consiglio dei ministri del governo Draghi dà via libera al provvedimento atteso da anni. Ivan Pedretti (Spi Cgil): la nostra battaglia trova finalmente...

Legge sulla Non Autosufficienza. Spi Cgil: “Fare presto e bene”

«Il governo deve approvare in tempi rapidi il testo di legge sulla non autosufficienza degli anziani. È positivo che il tema sia oggi all’ordine del...

Non autosufficienza: «vogliamo una riforma all’altezza delle esigenze di anziani e familiari»

Entro l’estate il Governo dovrà presentare il Disegno di legge delega per la riforma per l’assistenza agli anziani non autosufficienti. Lo indicano i tempi...

Anziani e tecnologia. Il progetto del sindacato pensionati Cgil entra nella fase due

Sociotechlab è il progetto dello Spi Cgil nato dalla collaborazione con la Scuola superiore Sant’Anna di Pisa pensato per raggiungere due obiettivi: conoscere i...

Sindacati dei pensionati per l’obbligo vaccinale

Dopo aver fortemente sostenuto la campagna vaccinale, soprattutto per i più anziani, più esposti al rischio del Covid 19, ora i sindacati dei pensionati...

Arriva Sociotechlab, il laboratorio per le tecnologie sociali dello Spi Cgil

Migliorare il funzionamento del nostro sistema sociosanitario, individuare la casa come primo luogo di cura, sostenere un invecchiamento dignitoso, potenziare la medicina del territorio....

Pnrr, arriva la legge sulla non autosufficienza

I sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil sono soddisfatti dei primi segnali positivi che si intravvedono nel Piano nazionale di ripresa e...

La vecchiaia va vissuta con dignità. Ecco perché cambiare le rsa

La pandemia ha messo in evidenza lacune e criticità del sistema di cure, soprattutto quello legato alle residenze per gli anziani, gravate da una...
- Advertisement -

Più letti