Covid 19. Rifugiarsi nel cibo per sfuggire alle ansie
Il disagio psicologico passa spesso anche attraverso il cibo. Prova ne è l’aumento di peso che solitamente una parte consistente di popolazione rischia di...
Mangiare meno allunga la vita
A tavola non si invecchia mai. Così recita un vecchio adagio. Dipende da cosa, e soprattutto da quanto si mangia, potremmo aggiungere. Secondo una...
Ceci, alleati della nostra salute
Detti la carne dei poveri, i ceci sono un alimento completo, ricco di carboidrati e di proteine, utile per il cuore e contro il...
Salute a tavola. I buoni propositi
Poche settimane fa avete probabilmente formulato progetti virtuosi per l’anno che stava per iniziare. Un rito, quello dei buoni propositi, al quale ci sottoponiamo...
Papaya fonte di benessere
Frutto orginario del Centro America è apprezzato in tutto il mondo per il sapore, succoso e rinfrescante, a metà strada tra l’albicocca e il...
I germogli. Vitamine a buon prezzo
I semi di frumento, crescione, alfa-alfa, senape, riso (integrale), finocchio eccetera possono essere facilmente trasformati in minuscoli contenitori di elementi nutritivi molto importanti per...
Le zuppe di verdure
Se l’ormai prossima primavera vi suggerisce qualche restrizione alimentare (per qualcuno in vista delle vacanze al mare; per altri, più sensatamente, per offrire un’occasione...
Cibo sicuro. Supermercato o bancarella?
L’elenco dei casi di inquinamento e contaminazione alimentari conta ormai tanti scandali. I consumatori iniziano a non fidarsi più. Servono sicuramente più controlli, ma...
Pubblicità ai legumi
Piccolo spot pubblicitario a favore dei legumi. E già, dirà qualcuno. È arrivata la stagione del freddo e delle brume e un buon piatto...
Alimentazione. Ecco il decalogo antifrodi
Ricordiamoci che l’etichetta è la “carta d’identità” degli alimenti. Meglio diffidare di quelle con scritte minuscole e poco chiare soprattutto sull’origine dei prodotti.
...