Premi LiberEtà. Proclamati i vincitori dell’edizione 2021
Paola Salvadori, con il diario Imperfetto futuro; Mario Patruno, con il racconto Comunista a sedici anni; Matteo De Laurentiis e Katia Franco, con il...
Liberattivi. Ecco i nostri diffusori
Dal 1951, quando, diretto da Mario Berlinguer, padre di Enrico, uscì il primo numero del giornale nato per volontà dell’allora leader Cgil Di Vittorio,...
Premi LiberEtà 2019. Il video di una giornata indimenticabile
Pochi giorni fa eravamo a Trani con Neri Marcorè per la festa nazionale di LiberEtà. Tanti eventi, incontri, dibattiti, occasioni di scambio e confronto....
Premio LiberEtà 2008
A Roma, l’11 dicembre 2008, l’appuntamento è al Teatro delle Muse, con Luca Ricci e Lisa Ginzburg, con i finalisti del Premio LiberEtà e...
Premio LiberEtà 2006
Arezzo è la cornice ideale per l’appuntamento con il premio LiberEtà “per l’autobiografia di una vita di lavoro e di impegno sociale” e non...
LiberEtà al Festival di Venezia con il concorso Memory ciak
Da Apocalypse Now, diretto dal grande Francis Ford Coppola a Il Padrino, dello stesso regista; da Qualcuno volò sul nido del cuculo, del regista...
Premi LiberEtà. Mazzeo, Donise e Farajzadeh i vincitori dell’edizione 2020
Sono Vincenzo Mazzeo, Eugenio Vittorio Donise e Zhivar Farajzadeh i vincitori dei premi LiberEtà 2020 promossi dalla casa editrice LiberEtà e dallo Spi Cgil. La...
Ave Govi e Katalin Egely vincono i premi LiberEtà 2019
Sono due donne le vincitrici dei Premi di LiberEtà. La prima è Ave Govi, che ha vinto il Premio Letterario con il racconto "Le...
Premio LiberEtà. Si chiudono le iscrizioni
Non più il 31 dicembre 2017 ma il 31 gennaio 2018. Dopo le numerose richieste di spostamento della data per la consegna dei racconti...
LiberEtà a Palazzo Merulana con “Io marinaro” di Mario Foderà
Continua il tour di LiberEtà tra cinema e letteratura con il libro di Mario Foderà Io marinaro. La vita avventurosa di un migrante del...