venerdì 24 Marzo 2023

Un’idea di pace. Le non scontate riflessioni di Susanna Camusso in un libro edito...

Viaggia in direzione ostinata e contraria sin dal titolo, Facciamo pace, il volume che Susanna Camusso ha scritto insieme ad Alterio Frigerio e Roberta...

L’intelligenza artificiale? Domina già le nostre vite

Non basta più evocare scenari fantascientifici. L’intelligenza artificiale è tra noi e ha già un impatto enorme sulle nostre esistenze. Ne parliamo con la...

Un approdo sicuro

Giancarlo Santone, medico psichiatra, ha fondato e coordina a Roma il Samifo, una struttura sanitaria di accoglienza che si occupa di rifugiati e richiedenti asilo...

La ferrovia Circumetnea, intorno al vulcano

Un’antica linea che si snoda ai piedi dell’Etna, tra lande aspre e desolate e borghi dalle affascinanti e caratteristiche architetture realizzate in pietra lavica. Inaugurata...

In un mondo ostile. Il racconto di Tanny Giser

Il racconto con cui Tanny Gyser ha partecipato al premio LiberEtà 2019 Sono nata a Buenos Aires il 27 dicembre 1923. Figlia di due ragazzi...

Sorge il Sol dell’avvenire. Nasce il Partito dei lavoratori italiani

Era il 14 agosto 1892 quando decine di delegati si riunirono nella sala Sivori di Genova per dare vita a quello che inizialmente venne...

Racconti d’estate. Andavamo a guardare la radio di Giovanni Antonio Richard

Giovanni Antonio Richard è l'autore del racconto "Andavamo a guardare la radio", con cui ha partecipato al premio letterario di LiberEtà del 2015. Qui...

Pagamenti elettronici. Il denaro c’è ma non si vede

Bancomat e carte di credito sono sempre più usati. Ma anche più vulnerabili. Così nuovi sistemi vengono messi a punto e trovano ampia diffusione. Contanti?...

Racconti d’estate. 1977, L’anno terribile

Augusto Venanzetti è l’autore di questo brano tratto dal racconto 1977, con cui ha partecipato alla prima edizione del premio Guido Rossa. (…) Nel 1977...

Viaggi. Costiera amalfitana: il sentiero degli dei

Un itinerario di grande fascino a picco sul mare, tra limonaie, uliveti e macchia mediterranea, e ammantato di leggenda. Scorci mozzafiato. Per secoli l’unica via...
- Advertisement -

Più letti