
Col freddo dell’inverno capita spesso di non riuscire a riscaldare al meglio la nostra casa. Ecco alcuni suggerimenti per ovviare a questo inconveniente ed evitare che i consumi facciano salire troppo la vostra bolletta.
1) Se il calore non si distribuisce in modo uniforme sul termosifone, probabilmente dipende dall’aria presente nel calorifero: fatela uscire aprendo l’apposita valvola situata di lato.
2) Non usate il termosifone per appendere calzini, asciugamani e biancheria da scaldare: questo limiterà la sua efficienza impedendo al calore di irraggiarsi al meglio.
3) Il divano o un altro mobile posizionati davanti al termosifone ostacolano la diffusione del calore nel resto della casa. Meglio quindi trovargli un’altra collocazione.
4) Applicate dei fogli di alluminio isolanti tra la parete e il termosifone: questi riflettono il calore e aumentano l’effetto della temperatura percepita. In pratica, impediscono al calore di disperdersi verso l’esterno e lo diffondono meglio all’interno del nostro apartamento.
5) Assicuratevi che le persiane o le tapparelle siano in buono stato. In caso contrario, se possibile, sostituitele. Comunque, la sera, quando arriva il buio e la temperatura scende, chiudetele o abbassatele: questo contribuisce a conservare il calore in casa.