Estate in campo
Caseifici, agriturismi, hotel, studi radiofonici, cooperative, aziende agricole, ristoranti e caffè: i luoghi della criminalità organizzata strappati ai boss oggi sono posti dove si...
Teatro. Gli studenti di Bologna portano in scena la mafia
Incontrare la mafia in Emilia Romagna e raccontarla a teatro. Capita ai ragazzi delle prime e seconde dell'Itc Rosa Luxemburg e del liceo Laura Bassi di...
La solidarietà dei pensionati Cgil della Calabria a Don Stamile
Arriva la solidarietà dello Spi Cgil a Ennio Stamile, coordinatore per la Calabria di Libera, vittima di un atto di intimidazione. Due giorni fa...
21 marzo, insieme contro le mafie
Si terrà a Foggia e in contemporanea in oltre 4mila luoghi in tutta Italia il prossimo 21 marzo la manifestazione nazionale di Libera “Giornata...
A Palermo il sindacato di quartiere per combattere le mafie
Cosa c’entra il sindacato dei pensionati con la legalità e la periferia? Molto. Anzi, moltissimo. Lo sta dimostrando l’iniziativa che si sta svolgendo a...
Beni confiscati alle mafie. Un’occasione da non perdere
Sono 3.200 beni confiscati alle mafie pronti per essere riconsegnati alla collettività su 16mila totali ancora da assegnare. L’emergenza Covid-19 ha messo in atto...
Estate in campo! Tornano i campi e laboratori antimafia
Sul sito www.campidellalegalita.it è già possibile iscriversi ad uno tra i circa 30 campi e laboratori “Estate in campo!” che saranno organizzati in Lombardia, Veneto, Liguria, Marche,...
Bologna. Beni confiscati, dalla mafia alla collettività
Le mafie si possono sconfiggere sottraendo alla malavita case, ville, terreni, aziende, che poi vengono restituiti alla collettività. La confisca dei beni è infatti...
Veneto, in campo contro le mafie
In Veneto i pensionati della Cgil hanno deciso di combattere la mafia con una serie di iniziative e di mobilitazioni. Già perché nella regione...
Beni confiscati. Cgil: "Basta melina, il Senato approvi riforma del codice antimafia"
"La riforma del codice antimafia è ferma al Senato, inspiegabilmente, da ormai due anni. È come se allo Stato non interessasse vincere la partita...