“Ciao nonna”, i pensionati sui social come non li avete mai visti
di Cinzia Leone Attraverso un innovativo racconto per immagini, il volume Ciao nonna presenta, in modo inedito, a un pubblico di giovani il mondo del...
BOOM, il Sindacato dei pensionati Cgil sbarca su Instagram
Boom, lotte, bombe e rock’n’roll. È il nome del nuovo account Instagram del sindacato dei pensionati della Cgil da oggi venerdì 28 maggio on...
Giovani, ribelli e sognatori. Il libro vincitore del Premio Guido Rossa
«Sembrava che il futuro fosse da costruire, da plasmare e tutti volevano partecipare a questa grande impresa». Così scrive Eugenio Vittorio Donise nel suo...
Quando le pandemie hanno cambiato il corso della storia
La storia potrebbe essere riscritta attraverso le grandi pandemie che l'hanno attraversata. In alcuni casi sono state così importanti da cambiare lo stesso corso...
La lingua segreta delle donne nella “Terra di mezzo”
Ci troviamo a raccontare spesso di come l'orologio dei diritti delle donne anche nell'avanzato Occidente stia andando sempre più indietro. E anche per questo...
Letture di primavera in regalo. L’azzurro rubato. L’ultima puntata
LiberEtà omaggia i propri lettori pubblicando sul sito il libro di Domenico Aleotti, terzo classificato del Premio letterario di LiberEtà 2020, in sei puntate....
Letture di primavera in regalo. L’azzurro rubato. 5° puntata
LiberEtà omaggia i propri lettori pubblicando sul sito il libro di Domenico Aleotti, terzo classificato del Premio letterario di LiberEtà 2020, in sei puntate. Ogni...
25 aprile, partigiani dell’umanità
Quest’anno il 25 aprile va festeggiato più che mai. Tanti dei protagonisti di quella Resistenza che ci ha consegnato un paese libero e democratico...
Letture di primavera in regalo. L’azzurro rubato. 4° puntata
LiberEtà omaggia i propri lettori pubblicando sul sito il libro di Domenico Aleotti, terzo classificato del Premio letterario di LiberEtà 2020, in sei puntate. Ogni...
Gli eroi della Resistenza si raccontano. On line il memoriale dei Partigiani
Un memoriale per i Partigiani
Argante Bocchio, Carlo Orlandini, Giulia Re, Aimaro Isola, Teresa Vergalli, Bruno Segre. E tanti, tanti altri… Raccontano la loro...