Uova, patate e porri
Piatto saporitissimo e sicuramente vi chiederanno il bis perciò consigliamo di farne un paio. E poi, si sa, il fritto ogni tanto fa anche...
Gnocchi noci e taleggio
Tritate le noci e tagliate il taleggio a pezzetti eliminando la crosta. • In una grossa pentola mettete a bollire abbondante acqua. • Sciogliete il...
Pupi cu l’ova
Una ricetta siciliana che ha radici antiche e che per tradizione si prepara in vista delle festività pasquali. L’uovo nella civiltà contadina è da...
Involtini di peperoni
Ingredienti (per 4 persone)
Un peperone giallo e uno rosso, due cucchiai di pangrattato, un’ acciuga sotto sale, venti grammi di mozzarella, un ciuffo di...
Soufflé al formaggio
Fate sciogliere il burro in una pentola a fuoco dolce, unite la farina e mescolate senza fare grumi. Aggiungete il latte e mescolando, fate...
Bavette pomodoro, olive e moscardini
Pulite i moscardini, sciacquateli bene e asciugateli. Lavate il prezzemolo e tritatene la metà. • In una padella scaldate quattro cucchiai d’olio e rosolate...
La ricetta del mese. Gnocchi radicchio e taleggio
Ingredienti per quattro persone:
800 grammi di gnocchi di patate; 200 grammi di radicchio; 100 grammi di taleggio; cinque cucchiai di formaggio fresco spalmabile; una...
Vellutata di carote
Ingredienti per 4 persone
500 g di carote, 250 g di patate, due scalogni, 20 g di burro, quattro foglie di alloro, tre rametti di...
Pitta pugliese
Piatto tipico della cucina pugliese, la pitta di patate e cipolle è una vera bontà. Mangiata tiepida è anche più buona ed è l’ideale...
Pandoro farcito
Montate le uova (utilizzatele a temperatura ambiente) con lo zucchero fino a ottenere una crema chiara e spumosa. • Aggiungete il mascarpone (tiratelo fuori...